?>
  • Home
  • News
  • Local marketing: promuovere la tua attività sul web

01.

Local marketing: promuovere la tua attività sul web

Il local marketing è quell’insieme di azioni utili a raggiungere clienti nuovi e rafforzare i legami con i vecchi in una determinata area geografica, quella di appartenenza. Nonostante la globalizzazione, è infatti sempre più vivo l’interesse per i prodotti tradizionali e per le specificità di ogni comune o regione, potenziali punti di partenza per lo sviluppo economico e sociale da non sottovalutare. Se persino il colosso Amazon ha pensato di cavalcare l’onda e dare ai piccoli artigiani uno sbocco apposito sulle sue pagine, forse è il caso di fare una piccola riflessione: chi e come ha fatto a conoscere il mio prodotto, e qual è la sua valutazione? Perché per quanto sia eccellente, se nessuno lo conosce o lo nota nel mare di offerte che consultiamo ogni giorno, è un gran bel problema. E questo vale non solo per i già citati prodotti tipici, ma per qualunque tipo di attività.

Purtroppo però, quando si decide di avviarne una spesso la maggior parte del tempo e delle risorse vengono usate per la cura del prodotto e del punto vendita, lasciando un budget limitato (se non assente) per la pubblicità. Ecco quindi alcuni trucchetti che vi aiuteranno a far risaltare la vostra azienda online:

  • Inserirvi all’interno di circuiti come Google+ o My Business, Groupon, Yahoo! Affari, Bing Local, TripAdvisor, Booking.com, Pagine Gialle, ecc. Ad esempio, con Local Adwords potete scegliere i vostri prodotti più gettonati e concentrare su questi la campagna; sfruttando anche le Google Maps, il vostro SEO non potrà che beneficiarne. Non dimenticate di inserire tutte le informazioni utili a raggiungervi, ovvero numero telefonico, indirizzo Web, orari di apertura…
  • Chiedere ai clienti di farvi una recensione, direttamente sul vostro sito (o social network) o su uno dei tanti di recensioni esistenti. Se siete un ristorantino specializzato in piatti tipici, TripAdvisor ad esempio è un canale molto interessante per farvi notare da turisti e non. Questo genere di siti è molto utile soprattutto perché permette di monitorare la propria brand reputation, ma anche di rafforzare il rapporto con la clientela ringraziando per un giudizio positivo oppure rispondendo, in modo costruttivo, alle critiche. E un cliente soddisfatto state certi che si ricorderà di voi, parlando con amici e parenti.
  • Non trascurare le vostre pagine sui social network. Anche se non vi sentite particolarmente social, pensate a quante persone utilizzano Facebook o Twitter ogni giorno: i social network, tramite le condivisioni e i tag, possono amplificare il reach della vostra campagna pubblicitaria. Provatelo ad una inaugurazione, al lancio di un nuovo prodotto o di una promozione! Lo stesso vale per il vostro sito Web, da rendere assolutamente responsive, e la newsletter (importantissima).

02.

portfolio

Non sappiamo stare fermi

Siamo sempre in continuo movimento.

VEDI IL PORTFOLIO >
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Hai bisogno di informazioni?